Cos'è lydia alfonsi?

Lydia Alfonsi (Como, 28 aprile 1928 – Roma, 21 settembre 2022) è stata un'attrice italiana.

La sua carriera teatrale è iniziata nel dopoguerra, segnalandosi in "Anna per mille giorni". Approda al cinema con Vittorio De Sica in Umberto D. (1952). La sua bellezza la porta a interpretare ruoli di rilievo in film come Le avventure di Mandrin (1952) e Il cardinale Lambertini (1954).

La sua popolarità è legata soprattutto alla televisione, dove interpreta sceneggiati di successo come Piccole donne (1955), Il romanzo di un giovane povero (1957), Ottocento (1959), L'idiota (1959), Graziella (1961), Una tragedia americana (1962). Ebbe grande successo anche come protagonista, al fianco di Alberto Lupo, del varietà televisivo Eva ed io (1962).

Negli anni '70 dirada le sue apparizioni, tornando al cinema nel 1983 con Il petomane di Pasquale Festa Campanile e in televisione con Quei 36 gradini (1984).